video

Perché le patologie di spalla sono più aggressive nelle donne?

perche-le-patologie-di-spalla-sono-piu-aggressive-nelle-donne

Frequenti nelle donne tra i 40 e 60 anni, sembra che le variazioni ormonali in questo periodo della
vita tra la pre menopausa e la menopausa siano una delle cause delle patologie di spalla che, nelle
donne, sono più aggressive. Il perché, lo spiega il dott. Michele Verdano, specialista di spalla di
Parma.

«Quando si parla di patologie di spalla nelle donne – afferma il dott. Michele Verdano – si può
parlare di una vera e propria aggressione. Il dolore con cui si manifestano è spesso molto forte,
notturno e si sviluppa nella parte anteriore del braccio, scendendo fino a metà dell’avambraccio. È
più frequente che le donne sperimentino anche vari livelli di rigidità di spalla. Spesso, durante la
visita specialistica, riferiscono di far fatica ad allacciare le scarpe, pettinarsi o fare i lavori di casa».
Per evitare che la malattia avanzi, è importante non sottovalutare i sintomi e le limitazioni al
movimento dovute al dolore. «Ai primi sintomi – sottolinea l’esperto – è consigliabile rivolgersi
allo specialista e non attendere che il dolore passi. Spesso, infatti, le donne arrivano in ambulatorio
quando ormai la rigidità è importante, e trovare una soluzione non chirurgica al dolore e alla
malattia potrebbe non essere più possibile. Ai primi sintomi, i rimedi possono essere conservativi,
dalla fisioterapia, a farmaci per ridurre il dolore e l’infiammazione, fino alle infiltrazioni. La
valutazione diagnostica inizia con la radiografia, eventualmente associata ad una ecografia».

0 Comments
Share

Dottor Michele Verdano

Specialista in Ortopedia e Traumatologia della Spalla. Socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito, ha pubblicato 14 lavori scientifici principalmente sulle patologie di spalla e, fino ad oggi, sono oltre 2.500 gli interventi alla spalla che ha effettuato, in prevalenza con tecnica artroscopica.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*