
Un danno ai tendini è in genere responsabile del dolore alle spalle. Si può prevenire modificando
la postura delle spalle, e si può evitare la progressione del danno con infiltrazioni di acido
ialuronico.
Prevenire le patologie della spalla e quindi evitare il dolore è la vera sfida futura. “Sta a noi
chirurghi capire perchè la spalla si ammala – dice il dott. Michele Verdano, specialista della spalla.
– Sappiamo che modificare la postura serve a prevenire danni alle spalle e anche il dolore che ne
consegue. Infatti, una spalla molto anteposta, cioè portata in avanti, comporta un contatto continuo
dei tendini della cuffia dei rotatori con l’acromion, con conseguente usura dei tendini della cuffia
dei rotatori. Modificare la postura, riportando le scapole più indietro rispetto al torace e abbassando
la testa dell’omero, aiuta a prevenire i danni.
Perché modificare la postura delle spalle evita l’usura?
«Modificare la postura permette di creare maggior spazio tra i tendini della cuffia dei rotatori e
l’acromion e questo fa sì che la spalla si usuri di meno – continua lo specialista. E aggiunge –
pensate una spalla anteposta in un paziente che fa un lavoro ripetitivo o uno sport che richiede di
portare la mano sopra al capo, o che ha una postura sbagliata delle spalle in anteposizione. Questo
può determinare un danno tendineo. Oggi si può prevenire il danno tendineo – conclude il dott.
Michele Verdano – con trattamenti conservativi per evitare la progressione del danno, con acidi
ialuronici. E se non bastasse a risolvere il dolore e il danno, l’artroscopia permette di aumentando
chirurgicamente lo spazio tra tendini della cuffia e acromion».
Dottor Michele Verdano
Specialista in Ortopedia e Traumatologia della Spalla. Socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito, ha pubblicato 14 lavori scientifici principalmente sulle patologie di spalla e, fino ad oggi, sono oltre 2.500 gli interventi alla spalla che ha effettuato, in prevalenza con tecnica artroscopica.